Premio Lesa Ricola: La contesa su Picasso di Rachele Ferrario

E’ stato bellissimo incontrare Rachele Ferrario, la autrice del saggio La contesa su Picasso (La tartaruga edizioni): a lei è stato consegnato il premio Ricola da Luca Morari, (Vice President Region Southern Europe Ricola), nel corso di una conversazione molto interessante sulla arte moderna e delle due donne raccontate nel libro.

Molto documentata e straordinariamente leggibile,  la doppia biografia della Ferrario incrocia la vita di due protagoniste della storia dell’arte e di quella d’Italia: Fernanda Wittgens, prima direttrice della Pinacoteca di Brera a Milano, e Palma Bucarelli, alla guida della Galleria d’arte moderna di Roma. Due donne diversissime che hanno attraversato con coraggio ogni genere di sfida soprattutto negli anni del fascismo e della guerra, quando i bombardamenti e le razzie dei nazisti mettevano a rischio, oltre alle vite degli uomini, la sicurezza e la proprietà di inestimabili capolavori. Due donne, due antifasciste, due alleate per una volta antagoniste nel voler portare nella loro città un artista come Picasso: contesa che diventa lo spunto del titolo, quasi che le loro eccezionali vite non fossero importanti a sufficienza. Un libro bellissimo, da regalare e regalarsi: perfetto per la amica appassionata di arte e architettura ma anche per chi ama la storia, infine per chi, come me, adora le biografie. Perché la vita è sempre molto molto più grande della fiction…

al premio Lesa con Irene Soave e Rachele Ferrario