Il fascino di queste Sirens su Netflix

È davvero super interessante questa serie Sirens su Netflix.

Prima di tutto perché è una serie breve, soli cinque episodi di un’ora, tutti disponibili online, quindi comodi per seguire la trama che è davvero avvincente o per una indigestione di tivu al femminile. l’altro  straordinario punto di forza del telefilm sono le tre interpreti: una grandissima Julianne Moore nei panni della nevrotica e ricchissima moglie Micaela, Avvocato di successo che ha lasciato il lavoro per occuparsi del marito, delle bellissime vile, di cause ambientaliste e della sua impeccabile immagine.

Milly Alcock, biondissima e bellissima, è la sua assistente viziata vezzeggiata e schiavizzata in un equilibrio che pare perfetto. A spezzare l’incanto arriva la sorella di Simone, Devon, una strepitosa Megan Fahy , ex alcolizzata, dipendente dal sesso e disperata di dover accudire il padre in preda a demenza senile. Tre grandissime prove di attrici in ruoli ben costruiti in uno scenario incantevole: una sontuosa magione affacciata sull’oceano (nella realtà e nel Maine) in cui si svolge praticamente tutta l’azione.

Il risultato è un thriller psicologico davvero interessante in cui i colpi di scena sono suggeriti più che esibiti; ed è giocato fra il reale e il surreale tutto il rapporto fra le donne della serie. Accanto a loro bravissimi coprotagonisti, Kevin Bacon nel ruolo di ricchissimo e impegnatissimo marito di Michela detta Kiki; un divertente Felix Solace che impersona il coordinatore della magione, factotum di colore in opposizione decisa alla biondissima Simone. Tutto da godere con finale forse solo un po’ scontato. Sirens su Netflix.