Una sera mi sono arrivati a cena gli amichetti di Anna e Andrea che, come al solito, vengono a giocare ma poi non se ne vogliono andare. Per una volta mi ero fatta trovare impreparata: avevo soltanto delle salsicce fresche buone, ma non sufficienti per tutti o per una grigliata. Così mi sono ingegnata, anche con l’aiuto della mia amica Tiziana che mi aveva suggerito una ricetta che, da allora, ho sempre usato.
Al lago ci sono spesso gli ospiti improvvisi ma, in compenso, c’è grande abbondanza delle erbe aromatiche che io adoro: salvia, rosmarino, alloro. La ricetta suggerita da Tiziana era molto semplice: fagioli misti, borlotti, cannellini, meglio se si trova una confezione già mista per conto su, a cui però è meglio aggiungere sempre di cannellini che si disfino un po creando una crema. Si scolano quasi del tutto, si aggiunge tanta acqua quanta ne basta per scaldarli e amalgamarli bene (bastano pochi minuti, una decina, facendo attenzione che non attacchino bruciando) e tantissime, ma davvero tantissime erbe aromatiche fresche che, poi, si levano prima di servire. Un bel giro d’olio buono a freddo e i fagioli sono pronti. Io poi ho grigliato sul fuoco le salamelle tagliate a metà così bastavano per tutti e, infine, il tocco di marketing: “ragazzi, questa sera si cena come i cowboy!”.
Nipotini e amichetti entusiasti, tornati a casa dicendo che avevano mangiato una cosa buonissima. Ma il piatto di fagioli aromatizzati è da proporre in una sera fredda di pioggia come queste che stanno venendo giù, anche per gli adulti: buonissimo, tante fibre, tanto sapore. Provare per credere. Io uso questi faglio misti che vedete qui (nessuno mi ha dato nulla per la segnalazione, per correttezza) che si trovano nei supermercati e aggiungo una confezione di cannellini qualunque, ben scolati. Buon appetito!