David di Donatello a Vermiglio, un film davvero speciale

E non sto dicendo che Vermiglio sia un film particolare come si diceva una volta della amica bruttina che “è un tipo”. No, Vermiglio, per cui Maura Delpiero ha vinto il David di Donatello come miglior regista, prima donna in assoluto, è davvero un film molto speciale. Che richiede attenzione e pazienza anche per il dialetto usato che richiede i sottotitoli. 

Lo dico perché, all’inizio, la lentezza mi aveva del tutto spiazzato. Belle immagini, la magia della montagna… poi, perdonatemi, io cercavo qualcosa di vermiglio, di rosso, nella storia che mi giustificasse il titolo, senza sapere, mia colpa, che il titolo è preso dal paesino della val di Sole, valle di cui è originaria la famiglia della regista, Maura Del pero, che firma anche la sceneggiatura. Siamo nel 1944 e  la numerosa famiglia a del maestro elementare conta anche tre sorelle in età se non da marito, da innamoramento. E proprio una, Lucia, si innamora di un soldato siciliano, Pietro, arrivato fin lì aiutato e di fatto salvando la vita a uno dei fratelli, partito soldato e che, senza di lui, non sarebbe mai tornato vivo.

La scena del matrimonio campestre è una delle più belle e fotografate della intera pellicola, ma, dopo uno sviluppo abbastanza scontato, la storia prende una piega decisamente insolita che, ovviamente, non si può raccontare. Belli i personaggi delle tre sorelle, Lucia, Ada e Flavia, ben tratteggiato il padre, severo ma curioso anche se stretto fra tradizione e apertura mentale – deciderà di far continuare gli studi alla figlia più dotata invece che al figlio maschio. La lentezza stessa del film, che indugia su volti e panorami, diventa una specie di pausa dalla frenesia di tanta televisione e film ispirati a videogiochi che giocano, appunto, sulla velocità per trattenere la attenzione dello spettatore. C’è tanto da riflettere in questo film: su come la guerra tocchi i destini di tutti, leitmotiv evidente della prima parte della pellicola; su come si intreccino i sentimenti anche in una famiglia unita e a suo modo affettuosa (ricordiamoci sempre di che tempi stiamo parlando).

Vermiglio si può vedere in streaming su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW. 

Altri consigli di visione qui:

Napoli new york che meravigliosa favola!

Maria Antonietta, la serie tv su Sky

conclave, un film da vedere particolarmente ora