Datemi retta non perdete Conclave su Sky perché è davvero un grande film! Ed ecco i cinque motivi per non perderlo o, anche, rivederlo come ho fatto io: Il tema: alla morte di un Papa si tengono le votazioni per eleggerne un altro. Conclave porta proprio all’interno della cappella Sistina e della casa di Santa Marta per sbirciare e scoprire riti antichissimi, cospirazioni e trame, segreti e alleanze dietro la scelta di un nuovo Pontefice.
La recitazione: attori straordinari, da Ralph Fiennes a Stanley Tucci, da John Litghow all’italiano Sergio Castellitto. E in un cast quasi tutto maschile, per ovvi motivi, spicca una strepitosa Isabella Rossellini. Finalmente una attrice che si lascia invecchiare, con grazia e talento!
I colpi di scena: uno dopo l’altro, a ripetizione fino all’ultimo, quasi imprevedibile, che, ovviamente, non si può svelare.
La accuratezza della ricostruzione dei dettagli dei riti, arcaici e magici, affascinanti come non mai, del conclave.
La trama, che è tratta da un romanzo del bravissimo Robert Harris uscito nel 2016. Lo scrittore, curiosamente, aveva chiesto e ottenuto, di visitare i luoghi in cui si svolge la trama, dalla casa di Santa Marta dove vive Bergoglio alla cappella Sistina ai giardini vaticani.Tutto, però, ricostruito a Cinecittà. Tranne gli esterni che sono stati realizzati alla reggia di Caserta.