Io adoro il mare mentre il compagno della mia vita no. Per questo è rarissimo che acconsenta ad accompagnare ovunque ci sia una spiaggia, delle onde, la gente e il caldo. Questa volta ha fatto una eccezione perché con i cugini americani miei ospiti siamo andati a raggiungere una altra cugina che ha la casa lì. Come vi ho detto di cugini ne ho a bizzeffe… Il tempo non è stato bellissimo ma questo non è stato un male perché malgrado non ci fosse il sole la temperatura freschetta permetteva delle bellissime passeggiate. E lì di passeggiate, a piedi o in bici, ce ne sono di bellissime! Mia cugina Anna e la nostra amica Anna (non è una ripetizione, è un nome che in famiglia e dintorni ritorna moooolto spesso) hanno casa nella pineta e già da lì la vista e la discesa a mare sono bellissime; si arriva con grande agio a Cogoleto, costeggiando gli scogli, mentre per andare da lì in Arenzano bisogna passare sotto qualche galleria: bellissimo però uscire nel solo dopo i passaggi al fresco.
Una delle cugine dormiva dalla Anna e noi ci siamo appoggiati al Grand Hotel in città: belle stanze, ottima colazione con anche la focaccia fresca la mattina, belle terrazza con vista mare; unica segnalazione se prenotate: meglio chiedere una camera con la doccia perché la nostra aveva la doccia nella vasca e dopo la mia caduta in bagno sono diventata molto sensibile sui pericoli delle stanze da bagno…
Abbiamo mangiato pesce molto buono alla Cambusa, proprio di fronte all’hotel; una pizza fantastica alla Vecchia stalla, sottile e gustosa; abbiamo fatto una super focacciata nel giardino condominiale della Anna/cugina e un pranzo straordinario al Golf di Arenzano, di cui vi ho giù raccontato gli spaghettini sciué sciué, ma anche vitello tonnato e insalata russa erano stratosferici, così come le acciughine fritte.
Che fame che mi è venuta! Alla prossima e al prossimo viaggio… Altro di viaggi e ricette qui:
Quanti posti bellissimi dietro casa: il lago maggiore e le sue isole