Cinque super trucchi per fare le valigie

Tempo di valigie, almeno si spera! Anche se con questo caldo ci si affatica anche a farle, disfarle, magari per pochi giorni – e spesso per pochi giorni va portata la stessa quantità di abiti e scarpe che servirebbero per una settimana intera… Ma quali sono i trucchi per una valigia perfetta? Se siete come me, iniziate saggiamente, poi aggiungete e aggiungete e aggiungete per decidere alla fine di togliere la metà delle cose e vi trovate come al solito a riportare a casa almeno il 70% di quello che vi eravate faticosamente trascinate in vacanza. Ma almeno per stivarli in valigia alla fine io ho trovato qualche soluzione decisamente comoda: ecco i mici cinque trucchi da viaggio.

1) IL PIANO

Ho imparato che appoggiando tutte le cose che si pensa di portare sul letto e combinando una serie di mix, (quelli che gli esperti chiamano outfit) si riesce a ottimizzare la quantità dei capi in rapporto alle differenti possibilità di indossarli.

2) I SACCHETTI ZIPLOC

Me li ha lasciati una amica viaggiatrice: sono quei sacchetti che, muniti di una valvola che fa uscire l’aria, permettono di creare il vuoto attorno ai capi, riducendo lo spazio di ingombro. Molto utili per piumini e gilet imbottiti se si va in montagna, meno per t shirt e abiti, che finiscono disperatamente stropicciati; utili invece se si aggiungono cose acquistate che in valigia non starebbero mai. si possono usare più di una volta ma non all’infinito; meglio farcirli con capi dello stesso genere (calze, per esempio o mutande) piuttosto che mescolare capi diversi, rendono meno.

3) I CONTENITORI

Sono quei box con la cerniera, leggeri e di diverse dimensioni, che permettono di tenere tutto in ordine: e io, confesso, li uso come cassetti quando arrivo in un hotel, specie se li fermo poco, basta avere un piano di appoggio; in questo modo non è nemmeno necessario controllare se i ripiani degli armadi o dei cassetti sono puliti o impolverati. Io divido la biancheria in uno, le t-shirt in un altro, i copricostumi in un terzo; i pantaloni, invece, li arrotolo negli spazi che rimangono ai lati di questi box. Altro vantaggio dei box: se per qualche motivo dovete aprire la valigia punto uno le cose non se ne vanno dappertutto; punto due non dovete vergognarvi del disordine dei vostri bagagli!

4) LE SCARPE

Non ho ancora trovato modo di pigiare le scarpe: mentre ho imparato a usarle per posizionare piccoli oggetti, come per esempio gli occhiali da sole o i caricabatterie di scorta (quello di base DEVE stare nello zaino per non perderlo assolutamente). Piccolo trucco: indossare in aereo le più ingombranti – ovviamente le sneakers non quei sandali con la zeppa che fanno male ai piedi dopo dieci minuti…

5) IL BEAUTY

Qui c’è poco da fare: specie al mare, quello che serve serve; ma creme solari e doposole si possono anche acquistare in aeroporto, spesso ai duty free ci sono offerte interessanti; in valigia meglio non mettere bottiglie troppo piene; infine, io avvolgo il beaty case in un sacchetto che si possa sigillare che, al ritorno, userò per gli abiti sporchi o bagnati. Molto comodi secondo me quelli da appendere con varie retine per piccoli trucchi e cerniere per creme varie.

Buon viaggio! E se cercate dove andare, vicino o lontano, ecco qualche consiglio:

un week end al mare: Arenzano

Quanti posti bellissimi dietro casa: il lago maggiore e le sue isole

se cercate un villaggio in sicilia…